1. Il tempo che intercorre tra lÆinvio di una richiesta di dati e lÆinizio
dellÆeffettivo trasmerimento di questi ultimi. Sinonimo di "tempo di
attesa". Su un disco, la latenza è il tempo richiesto perché il settore
interessato completi la parte di rotazione che deve ancora compiere e si
posizioni sotto la testina di lettura scrittura. La latenza di canale è il
tempo richiesto affinché il canale di un computer si liberi e sia
disponibile per il trasferimento di dati. Vedi anche "latenza media" o
"average latency".
2. Il tempo che trascorre prima che la luce emessa dal fosforo sullo
schermo di un monitor decada dopo che il fascio elettronico di eccitazione
è stato rimosso. I fosfori a lunga persistenza creano meno sfarfallio
nelle immagini immobili, ma tendono a impastare le immagini in movimento.
|